Non ci sono scuse
Inquadra e collegati
La mappa aggiornata
(legge 19.2021)
Articoli
IL LIBRO NERO DELL’AZZARDO: un viaggio tra mafia, dipendenza e giovani giocatori
E' stato presentato il 15 settembre a Roma, alla Camera dei Deputati, il "libro nero" sul gioco d'azzardo in Italia realizzato da Federconsumatori e Cgil. Il documento, curato in particolare da Federcosumatori Modena, evidenzia [...]
PERDERE TUTTO NON E’ UN BEL GIOCO
Il 3 marzo 2023 la Regione Piemonte ha dato avvio alla nuova Campagna di comunicazione “Perdere tutto non è un bel gioco” nell’ambito del contrasto al gioco d’azzardo patologico. Sulla base delle indicazioni della [...]
L’ESPERIANZA DI UN GIOCATORE CON IL SER.D.
“Ciao a tutti, volevo un po’ raccontarvi la mia storia. Sono caduto nel gioco e nelle menzogne verso le persone più strette a me. Non è stato facile ammettere la mia malattia del gioco… [...]
CIAO, SONO ROBERTA GIOCATRICE COMPULSIVA
Ciao, sono Roberta giocatrice compulsiva. La mia testimonianza potrebbe essere talmente lunga che vi terrei qui per un’ora piena, ma cercherò di manifestare i punti più importanti, quelli legati alle mie dipendenze, quelli che [...]
TWITCH E AZZARDO, INTRECCIO PERICOLOSO
Quella fra Twitch e il gioco d’azzardo è una relazione consolidata. Se n’è parlato nel 2020, quando il fenomeno ha cominciato a crescere alimentato dal lockdown. Se n’è discusso nel 2021, con le prime grandi [...]
PARLO DA MOGLIE DI UN EX GIOCATORE..
Parlo da moglie di un ex giocatore, mamma di due figli. Non è facile capire di avere un giocatore in casa. Questa dipendenza, a differenza delle altre, non fa trasparire segni evidenti; l’unico segnale [...]
Cos’è?
Punta su di te 2.0 è un sito volto alla sensibilizzazione e prevenzione del gioco d’azzardo patologico (GAP). La redazione del sito è composta da operatori dei Serd ASL CN 1 e ASL CN2 e da operatori del Consorzio Compagnia di Iniziative Sociali e della Cooperativa Ro&Ro; tale iniziativa rientra nelle azioni di prevenzione dei progetti dedicati al fenomeno dell’azzardo dei Piani Locali per le Dipendenze di entrambe le ASL.
Sono inoltre sostenitori del progetto le città di Cuneo, Savigliano, Saluzzo, Fossano, Mondovì, Alba, Bra, la Caritas Diocesana di Cuneo e l’Associazione Libera presidio di Cuneo.

Legislazione
Riferimenti Nazionali
Legge di stabilità 2016La nuova legge Regionale
15 Luglio 2021La vecchia legge Regionale
(abrogata)Webinar: The Player
Abitare il digitale
The Game
Saggi digitali
Ciclo di webinar proposti dalla Fondazione CRC, in collaborazione con il Centro Steadycam, dal titolo “The player” per conoscere gli elementi di connessione tra il gioco d’azzardo e le strategie dello scenario digitale attuale.