Il Progetto
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, nell’ambito del programma “Promozione e Prevenzione della Salute” promuove in collaborazione con i Servizi per le Dipendenze delle ASL CN1 e CN2, il Consorzio CIS (Compagnia Iniziative Sociali) e la Cooperativa Sociale Ro&Ro,
il progetto “Punta su di te 2.0”.
Sono inoltre partner del progetto le città di Cuneo, Savigliano, Saluzzo, Fossano, Mondovì, Alba, Bra, la Caritas Diocesana di Cuneo e l’Associazione Libera presidio di Cuneo.

Legislazione
La Legge Regionale
Riferimenti Nazionali
Articoli
LA STORIA DI BRUNO, UN GIOCATORE PENTITO
Mi chiamo Bruno, ho 37 anni e sono un giocatore compulsivo affetto da dipendenza patologica. Sono consapevole delle mie condizioni ed è per questo che sono riuscito a chiedere aiuto. Ho passato il giorno [...]
EUROPA: AZZARDO CON FRONTIERE
Della diffusione e delle normative nazionali e regionali che nel nostro Paese regolamentano il settore dell’azzardo abbiamo spesso parlato tra le pagine di questo sito. Di rado, invece, ci siamo occupati di ciò che [...]
LOOT BOX
Da qualche anno nell’universo dei videogames si parla sempre di più di microtransazioni, acquisti veri e propri attraverso moneta reale che avvengono all’interno del gioco. Tali microtransazioni, prendono il nome di Loot Box, ovvero pacchetti presenti all’interno di [...]
VIZIO DI STATO
Il 30 settebre 2019, il programma televisivo “Presa Diretta”, è andato in onda in prima serata su Rai Tre con una puntata dal titolo “Vizio di Stato”. Come si può evincere dal titolo, tema [...]
PARLIAMO DI AZZARDO
A Cuneo si è tornati a parlare di gioco d’azzardo e di prevenzione della relativa dipendenza. Mercoledì 23 ottobre alle ore 18,30 presso lo Spazio Incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ed [...]
STEADYGAP – FORMAZIONE DOCENTI SUL GIOCO D’AZZARDO
Nell'ambito del protocollo sulla promozione e l'educazione alla salute nelle scuole, sottoscritto dagli Assessorati Istruzione e Sanità della Regione Piemonte e dall' Ufficio Scolastico Regionale e sulla scorta della programmazione regionale delle attività di [...]
Contattaci
Hai bisogno di parlare della tua condizione o di quella di una persona che ti sta a cuore?
Scrivici usando la form qui sotto.
Oppure chiamaci agli sportelli attivi sul territorio